caridomeviora Logo

caridomeviora

Creatività nella Scrittura

Dove nascono i dialoghi che emozionano

Scopri l'arte della scrittura dialogica attraverso un percorso formativo che unisce tecnica narrativa e creatività autentica. I tuoi personaggi troveranno finalmente la loro voce.

Il percorso verso la maestria dialogica

1

Analisi del ritmo narrativo

Iniziamo esaminando come i grandi autori costruiscono tensione e fluidità attraverso pause, accelerazioni e silenzi strategici nel dialogo.

2

Caratterizzazione vocale

Ogni personaggio sviluppa un registro linguistico distintivo basato su background, età, status sociale e stati emotivi specifici.

3

Sottotesto e implicazioni

Impari a creare layers di significato dove ciò che non viene detto diventa altrettanto potente delle parole pronunciate.

Programma intensivo autunno 2025

Il nostro corso approfondisce tecniche avanzate per creare conversazioni autentiche che servono la storia. Non si tratta solo di far parlare i personaggi, ma di utilizzare ogni battuta come strumento narrativo preciso.

  • Laboratori pratici con revisione personalizzata
  • Studio comparativo di dialoghi cinematografici e letterari
  • Tecniche di adattamento per diversi media narrativi
  • Sessioni di lettura performativa e feedback di gruppo

Risultati dei nostri corsisti

87%

Miglioramento qualitativo

dei partecipanti registra progressi significativi nella naturalezza dei dialoghi entro le prime sei settimane

340

Ore di pratica

dedicate all'analisi di testi contemporanei e classici durante il percorso formativo completo

15

Progetti finali

presentati mediamente da ogni corsista, spaziando dal teatro alla narrativa al cinema

Voci dai nostri laboratori

Prima scrivevo dialoghi che suonavano artificiali, come se tutti i miei personaggi avessero studiato retorica. Qui ho imparato a sentire davvero le loro voci individuali. Ora quando rileggo i miei testi, sento persone vere che parlano.
Ritratto di Artemisia Gentileschi
Artemisia Gentileschi
Scrittrice e drammaturga